fbpx

Maxim numero di maggio, è doppietta con Litfiba e Andrew Howe

29 Maggio 2012

Eccoci ancora su Maxim, questa volta con ben 2 servizi, Litfiba e Andrew Howe.

Abbiamo incontrare Andrew nella sua casa loft a Rieti, gran bell’ impianto stereo, una batteria sul soppalco e bici a scatto fisso ovunque nel salone.
Ci siamo fatti un ottimo pranzo insieme e poi siamo andati nella sala prove dove suona col suo gruppo.
Andrew è “malato” di musica, quasi non ci siamo nemmeno accorti di aver a che fare con un campione di salto in lungo e dei 200m.
Andrew è bello, simpatico, proprio l’ amico che tutti vorremmo,fisicamente potente e leggero allo stesso tempo.
Parliamo di tutto, ci divertiamo, per Andrea sarà un lavorone rispettare il numero di battute previste per l’ articolo.
Sale le scale di casa poggiando solo un cm della punta delle scarpe, cammina come se facesse attenzione a non rompere le uova.
Scende dalla sua Jeep Wrangler con gli occhi che sono lo specchio della felicità, ci fa accomodare in sala prove, va dietro la batteria e si vede che è in paradiso.
Suona bene, molto bene, un sound potente e raffinato, è proprio lui anche nella sua musica.
Ci salutiamo e ringraziamo, lui ci regala il suo autografo fatto sulle bacchette della batteria.
Puro rock and roll olimpico.

I litfiba li abbiamo ad un passo, siamo conterranei, ci incontriamo nell’ ufficio di Piero a Firenze.
Anzi, per esser pignoli, incontriamo Ghigo nel bar di fronte all’ ufficio di Piero. Caffè e saliamo.
Loro sono come te li aspetti, non si sono creati dei personaggi, sono così, sono i Litfiba e stop.
Anche qua le chiacchiere si sprecano, si va dai ricordi della nostra gioventù, di quando con andrea siamo stati pubblico ai loro concerti, di quando nei primi anni 90 mi son trovato con Piero ad un concerto dei Grant Lee Buffalo in un paesino della periferia fiorentina, eravamo una quindicina in tutto, e sorridendo malinconicamente concordiamo che questa è la prova che la massa ha gusti musicali… Di merda, diciamocelo!!!
Parliamo di alcuni amici che abbiamo in comune, di donne, di chi si distrugge con la droga e di rock and roll.
Scopriamo la passione di entrambi per la campagna, quella di Ghigo per la pesca e di Piero per le vecchie Bici.
Poi andiamo fuori a fare qualche foto, sicuramente loro conoscevano il luogo in cui ci hanno portato, molto Litfibesco, il loro stile è ben delineato si nota da tutto che sono qual che sembrano.
Foto ricordo insieme, autografi sui vecchi vinili per mio figlio, saliamo in auto, nella mia auto, che è identica a quella di Ghigo…

Di seguito le i servizi su Maxim, quello che tiene la rivista è Andrea, le foto scattate con l’iPhone sotto la sede della Warner a Milano.
Si perchè subito dopo avevamo appuntamento con un cantante… Ma di questo ne riparleremo prossimamente.

blogger-image-1965360480 blogger-image-1391827464 blogger-image-1155747471 blogger-image-832607763




Fabio Novembre fotografato per Maxim. Numero di aprile, speciale design.

17 Aprile 2012



Inutile raccontare chi è Fabio Novembre, lo conosciamo tutti. 
Forse l’ unica cosa che tutti non sanno è che è una persona disponibilissima e veramente piacevole. 
A dimostrazione di questo vi dico solo che sono arrivato alle 11 al suo studio, alle 13 dovevo andarmene via, avevo a disposizione un paio d’ ore per portare a casa il sevizio, e invece alle 13 eravamo al ristorante a parlare di design e di altre cose, quasi chiacchiere tra amici. 
Finito il pranzo le chiacchiere sono continuate nel suo studio e in casa sua con la moglie e una delle figlie. 
Alle 17,30 circa ci siamo salutati. 

Meravigliosa giornata. 

alessandro_bianchi_fotografo_fabio_novembre_1 alessandro_bianchi_fotografo_fabio_novembre_2 alessandro_bianchi_fotografo_fabio_novembre_3 alessandro_bianchi_fotografo_fabio_novembre_5

 

 

 

 

 

 

 

 

 





Robert Mapplethorpe fondazione Forma Milano

5 Dicembre 2011

Robert Mapplethorpe in mostra alla fondazione Forma di Milano.
178 fotografie tra still life, fiori, ritratti, autoritratti, copri, pezzi di corpi, bambini, polaroid.
178 fotografie fatte di soli soggetti, i fondi sono quasi inesistenti, asettici, le composizioni perfette e movimenti armonici, la ricerca costante della perfezione ci aprono le porte al pensiero di Mapplethorpe che vede nella scultura la massima espressione artistica.


Lui stesso ha detto: “Se fossi nato cento o duecento anni fa, avrei potuto fare lo scultore, ma la fotografia è un mezzo molto veloce per vedere e per fare scultura”.


Ho fotografato le parole che introducono gli argomenti relativi alle opere perchè ritengo fondamentale cercare di capire il pensiero di ogni artista.



sk1569l sk1577l sk1576l sk1575l sk1573l sk1570l sk1568l sk1566l

 




11.11.11 non poteva essere una giornata migliore

14 Novembre 2011
Le superstizioni non fanno parte del mio mondo.
Non so se l’ 11/11/11 sia considerata dai superstiziosi una data fortunata o di quelle da rimanere chiusi in casa indossando casco e protezioni di ogni tipo, io me la sono passata benone.
 
Con Salima, fashion editor di Maxim, si definiscono gli scatti da fare il giorno successivo.
 
Poi alla festa di Altalen, Elena Todros presenta la sua fantastica collezione di cappelli, si fa un po’ di bisboccia e si ride facendo foto divertenti.
 
Finale di serata alla Riders night, ed è stato proprio un gran bel finale.
sk0060bb sk0050bb sk0048bb sk0056bb